Fara San Martino
Sorge sul versante orientale della Majella, allo sbocco del vallone di S. Spirito, attraversato dal fiume Verde. L'origine del paese è altomedievale, come testimonia il toponimo gentilizio longobardo. Tra il IX e X secolo tutto il territorio fu colonizzato dai monaci benedettini che vi rimasero fino alla fine del XV secolo. Successivamente appartenne ai Valignani di Chieti. Da visitare l'Abbazia di San Martino, la chiesa di S. Remigio ed il Museo Naturalistico. La località offre svariate proposte per scoprire i luoghi del parco; particolarmente suggestive sono le Sorgenti del Fiume Verde, dalle incredibile acque pure e cristalline, e le Gole di S. Martino, forra naturale che permette di raggiungere il Monte Amaro, cima più alta della Majella (2793 mt.); oltre le Gole si trovano i resti del Monastero di San Martino in Valle, interessato attualmente da scavi archeologici. Il paese è famoso ed è conosciuto come capitale mondiale della pasta, infatti è sede di importantissime industrie e laboratori artigianali.
Per ulteriori informazioni:
Comune tel.0872980155
www.comune.farasanmartino.ch.it/
Sezione CAI Fara San Martino
Camper service ed area sosta presso le sorgenti del fiume Verde.