IL CASTELLO MURA CICLOPICHE - TORRE SANNITA- CASTEL DI SANGRO
Su Colle San Giovanni, la parte più alta del paese, si trova il Castello del Re che risale al IX sec. D.C., costruito dai Conti Dei Marsi, molto probabilmente da Rinaldo de Sangro. Svetta, superba, la splendida torre sannita, sapientemente recuperata, chiamata anche 'Torre Nova', utilizzata, nel corso dei secoli prima dai Romani e poi dalle signorie medievali.Ulteriori testimonianze di un'antica civiltà sono la 'Porta Osca' e le vistose 'Mura Ciclopiche'. Immerse nella pineta sono ancora visibili le antiche torrette di avvistamento utilizzate come postazioni durante l'ultimo conflitto mondiale. Zona destinata a diventare 'Parco Archeologico'.
Per informazioni : Comune 0864 /8241 - www.comune.casteldisangro.aq.it
/*
if ($_GET["IDCanale"]) {
$canalenews=$_GET["IDCanale"];
}else{
$canalenews="h";
}
$SelectDwld = "SELECT *
FROM aptr_download
WHERE IDLingua=1
AND FIND_IN_SET( '$canalenews', IDCanale )
ORDER BY RAND()";
*/
$SelectDwld = "SELECT *
FROM aptr_download
WHERE IDLingua=1
AND Visibile=1 ORDER BY RAND()";
$SelectDwld = mysql_query($SelectDwld);
echo mysql_error();
$Dwld = mysql_fetch_assoc($SelectDwld);
?>
L' ambientazione è quella del Parco della Majella, in Abruzzo, nella riserva di Monte Corvo, a Popoli, (Pescara) e la storia è quella di una giovane agente della forestale e di una lupa, Cassandra e Isabeau, una storia che ha il carattere di una fiaba. Cassandra è una giovane agente del ...
Leggi tutto
Vieni a scoprire l'Abruzzo! E' una terra da vivere, ricchissima di attrattive. Il suo territorio si distende tra le vette maggiori dell'Appennino e il mare Adriatico. Si può scegliere tra le spiagge ed i parchi, le città d'arte ed i borghi, le chiese medievali e gli eremi, i castelli e i musei. Ottimo ...
Leggi tutto