CASTELLO GENOVA - SALLE
CASTELLO GENOVA DI SALLE ·La Storia di Salle è profondamente legata alle vicende dell'abbazia di S. Clemente a Casauria (fondata verso l'anno 871 d.C.) e testimoniata nella porta di bronzo del monastero da una "formella" posta nell'anno 1191 dall'abate casauriense Gioele. In epoca Normanna Salle potenzia le sue caratteristiche difensivo-militari sfruttando la posizione strategica. Dopo la conquista del Regno di Napoli da parte Spagnola, passa nelle mani dei feudatari più diversi tra i quali, in particolare, la famiglia Genua che presenta due caratteristiche singolari: la durata del possesso, assai maggiore dei precedenti, (dal 1646 fino all'eversione del feudalesimo), e la scelta di stabilirvi il domicilio, trasformando ed ampliando il castello che passò, dal ruolo di fortilizio a quello di dimora. Le frequenti frane ed alcuni eventi sismici tra il 1706 e il 1915 causarono un progressivo abbandono del vecchio abitato e del castello baronale, Salle Vecchia, a favore di una zona pianeggiante, Salle Nuova. Il castello di Salle è oggi occupato per una parte dall'abitazione del barone di Genova di Salle e per l'altra dal Museo Medievale Borbonico.
Per informazioni:
Comune tel. 085/928265 - 085/928138