Chiesa San Giovanni e Vincenzo- Turrivalignani
Lontano dal centro abitato, a circa un Km., sorge l'antica chiesa medioevale dedicata a San Giovanni e San Vincenzo, della prima metà del XII sec. La facciata, restaurata in maniera inadeguata, dà sul recinto dell'attiguo cimitero e non presenta alcun motivo degno di nota. L'ingresso, ubicato sul fianco destro dell'edificio, è molto semplice e privo di motivi decorativi scultorei; è a doppia arcata a tutto sesto, la prima a fior di muro, la seconda un pò arretrata.La costruzione è tutta in pietra squadrata ornata da cornice sagomata al sommo della muraglia più bassa corrispondente alle navate laterali e da una serie di arcatelle che poggiano su capitelli a forma di "T". La parte posteriore ha una sola abside semicircolare nella zona centrale con esile finestrella ornata da motivi scultorei e coronata da arcatelle a tutto sesto. L'interno, a tre navate divise da pilastri di forme diverse e con archi disuguali; il presbiterio è rialzato su vari gradini e presenta nel fondo una stretta abside semicircolare.Una scalinata, in fondo alla navata destra, immette nella cripta a volta a botte con arconi; al centro un rozzo altare in pietra con la statuta di San Vincenzo;intorno finestrelle-feritoie illuminano scarsamente questo suggestivo sottotempio.