Pineto
Bellissima cittadina della riviera abruzzese, Pineto deve il suo nome alle rigogliose e lussureggianti pinete che costeggiano il mare per più di quattro chilometri e impreziosiscono il suggestivo paesaggio delle colline teramane. La pineta storica fu impiantata nel 1926 dal Commendator Luigi Corrado Filiani su terreni demaniali avuti in concessione nel territorio di “Villa Filiani”, frazione del comune di Mutignano. Villa Filiani cambiò il suo nome in Pineto, in onore alla celebre poesia di Gabriele D’Annunzio: “La pioggia nel Pineto”. Nel tratto di costa tra Pineto e Silvi, svetta sulle dune la possente Torre del Cerrano, simbolo dell’omonima Area Marina Protetta. Imponente struttura fortificata, fu edificata nel Cinquecento, per difendere la costa dalle incursioni di Slavi e Saraceni. Attualmente è adibita a Centro Ricerche di Biologia marina. I fondali dello specchio di mare antistante ospitano un sito archeologico subacqueo di notevole valore storico, formato dai ruderi dell’antico porto di Atri. Nella caratteristica frazione di Mutignano, la parrocchiale di San Silvestro custodisce un prezioso crocifisso in marmo di G.L. Bernini e un interessante dipinto quattrocentesco di Andrea De Litio.
Info : Ufficio I.A.T. Tel. 085.9491745
Per saperne di più: www.comune.pineto.te.it
Provincia: Teramo
CAP: 64025
Prefisso: 085
Altitudine: 4
POSIZIONE GEOGRAFICA